
LAVARSI I DENTI
Per lavarsi i denti in modo corretto occorrono minimo due minuti, almeno 3 volte al giorno dopo i pasti…provate a cronometrarvi!
Effettuate movimenti delicati, brevi, prestando attenzione a raggiungere i denti posteriori e le zone intorno alle otturazioni, alle capsule o altre ricostruzioni.
Per una corretta pulizia di tutte le superfici dentali è importante procedere con ordine:
- Pulite la superficie esterna dei denti superiori, poi quella dei denti inferiori
- Pulite la superficie interna dei denti superiori, poi quella dei denti inferiori
- Pulite la superficie masticatoria
- Spazzolate anche la lingua
Che tipo di spazzolino dovrei usare? Spazzolini con la testina piccola sono preferibili poiché possono raggiungere più facilmente tutte le zone della bocca, quali i denti posteriori. Lo spazzolino deve possedere setole morbide o medie e in nessun caso dure. Lo spazzolino elettrico rappresenta una buona alternativa, soprattutto per coloro che hanno difficoltà a lavarsi i denti in profondità o che hanno una limitata destrezza manuale.
Quanto è importante il dentifricio che uso? È importante utilizzare un dentifricio adatto a voi. Oggi esiste un’ampia gamma di dentifrici studiati per aiutare a prevenire e combattere problemi specifici, inclusi carie, disturbi gengivali, tartaro e denti sensibili. Chiedi al tuo igienista o dentista quale e il dentifricio più adatto a te.
Ogni quanto dovrei cambiare lo spazzolino? È consigliata una sostituzione dello spazzolino ogni tre mesi. Tuttavia se le setole dello spazzolino dovessero risultare compromesse prima dei tre mesi è necessario in ogni caso sostituirlo.